Alopecia diffusa: Cosa osservare e cosa fare

La calvizie diffusa descrive una forma di perdita di capelli in cui i capelli si assottigliano uniformemente su tutta la testa. A differenza della calvizie genetica, che presenta schemi chiari come la stempiatura o la tonsura, non ci sono chiazze calve chiaramente definite. I capelli appaiono complessivamente più leggeri, più sottili e meno voluminosi.

La perdita di capelli diffusa è particolarmente stressante per chi ne è affetto, poiché il cambiamento avviene di solito all'improvviso e può compromettere gravemente la fiducia in se stessi . Qui potete scoprire a cosa dovete prestare particolare attenzione e cosa potete fare.


Chi è più frequentemente colpito?

La perdita di capelli diffusa può colpire sia gli uomini che le donne, ma è più comune nelle donne. Le ragioni principali sono le fluttuazioni ormonali (ad esempio, gravidanza, allattamento, menopausa) e la carenza di ferro dovuta a un forte sanguinamento mestruale.

Uomini

Spesso mostrano un assottigliamento uniforme su tutta la testa, soprattutto durante i periodi di cambiamenti ormonali.

Donne

possono essere colpiti anche da stress, farmaci, infezioni o carenze nutrizionali. Tuttavia, la perdita di capelli diffusa è spesso meno evidente in questi soggetti, poiché la perdita di capelli androgenetica (stempiatura, tonsura) è di solito la causa principale.


1. sintomi della caduta diffusa dei capelli

Assottigliamento uniforme

A differenza della calvizie ereditaria, non sono visibili chiazze calve localizzate. I capelli si assottigliano invece su tutta la testa.

Riduzione del volume dei capelli

Molti soggetti notano innanzitutto che le trecce si assottigliano o che la chioma appare più larga. I capelli perdono visibilmente la loro pienezza.

Aumento dei peli nelle spazzole e negli scarichi

Un altro sintomo tipico è che una quantità considerevole di capelli si raccoglie nella spazzola, nello scarico o sul cuscino.

Reclami di accompagnamento

Poiché la caduta diffusa dei capelli è spesso causata da una mancanza di nutrienti o da squilibri ormonali, a volte si verificano ulteriori sintomi:

  • unghie fragili
  • Pelle secca
  • Stanchezza o esaurimento dovuti alla mancanza di nutrienti

Nota: la perdita di capelli diffusa spesso si verifica con un ritardo, ad esempio 2-3 mesi dopo un'infezione, una dieta o un forte stress.


2. cause della caduta diffusa dei capelli

Cambiamenti ormonali

Gravidanza e allattamento

La perdita di capelli post-partum si verifica spesso dopo il parto. È causata dall'improvviso calo dei livelli di estrogeni, che durante la gravidanza avevano garantito capelli forti.

Menopausa

Il calo dei livelli di estrogeni durante la menopausa fa sì che i capelli ricrescano più sottili e fini.

Malattie della tiroide

Una ghiandola tiroidea iperattiva o sottoattiva ha un effetto diretto sul metabolismo dei follicoli piliferi e può innescare una perdita di capelli diffusa.


Carenza di nutrienti

Carenza di ferro

Una delle cause più comuni a livello mondiale. Senza una quantità sufficiente di ferro, le radici dei capelli non possono essere adeguatamente rifornite di ossigeno: il risultato è una perdita diffusa di capelli.

Carenza di zinco

Lo zinco è importante per la divisione cellulare e la formazione della cheratina. Una carenza indebolisce la struttura dei capelli e li rende più suscettibili alla rottura.

Deficit di vitamina D

La vitamina D regola il ciclo dei capelli. Una carenza, soprattutto nei mesi invernali, è spesso associata alla perdita di capelli.


Stress e stile di vita

Stress cronico

Lo stress costante aumenta il cortisolo, che costringe i follicoli piliferi a una fase di riposo precoce.

Mancanza di sonno

Dormire troppo poco riduce la rigenerazione e indebolisce la struttura del capello.

Diete drastiche

Una rapida perdita di peso o una dieta squilibrata provocano carenze di nutrienti e indeboliscono i capelli.


Farmaci e malattie

Effetti collaterali dei farmaci

Farmaci come antipertensivi, antidepressivi o agenti chemioterapici possono avere come effetto collaterale la caduta diffusa dei capelli.

Infezioni e malattie

Infezioni gravi (ad es. influenza, Covid-19) o malattie croniche mettono a dura prova il metabolismo - la crescita dei capelli è rallentata.

Perdita di capelli diffusa

3. Terapia e opzioni di trattamento

1. analisi delle cause principali

Diagnosi medica

Un esame del sangue dal medico è il passo più importante:

  • Controllo dei livelli di ferro, vitamina D, B12, zinco e tiroide
  • Anamnesi medica su farmaci, stress e stile di vita

Suggerimento: quanto prima si riconosce la causa, tanto maggiori sono le possibilità di arrestare la caduta dei capelli.


2. ottimizzare l'apporto di nutrienti

Alimentazione

Mangiare una dieta varia con molta frutta, verdura, prodotti integrali, fonti di proteine e grassi sani.

Integratori alimentari

Gli integratori di ferro, zinco, vitamina D o biotina possono essere utili in caso di carenza accertata.

Nota: gli integratori alimentari devono essere assunti in modo mirato e sotto controllo medico: il sovradosaggio è controproducente.


3. ridurre lo stress

Esercizio e sport

L'esercizio fisico regolare abbassa i livelli di stress e migliora la circolazione sanguigna del cuoio capelluto.

Tecniche di rilassamento

Yoga, meditazione, esercizi di respirazione o passeggiate hanno un effetto calmante e aiutano a stabilizzare l'equilibrio ormonale.

Qualità del sonno

7-8 ore di sonno a notte sono essenziali per il recupero fisico e la rigenerazione dei follicoli piliferi.


4. cura del cuoio capelluto

Shampoo delicati

Utilizzate shampoo delicati e privi di solfati che non stressino ulteriormente il cuoio capelluto.

Massaggi al cuoio capelluto

I massaggi quotidiani favoriscono la circolazione sanguigna e stimolano l'apporto alle radici dei capelli.

Principi attivi naturali

I prodotti con caffeina, olio di rosmarino o aloe vera possono stimolare il cuoio capelluto e rafforzare i follicoli.


5. supporto dei sieri per capelli

Procapil™ e AnaGain™

Questi complessi di ingredienti attivi sono stati appositamente sviluppati per prolungare la fase di crescita dei capelli e rafforzare i follicoli.

Combinazione con microneedling

I microcanali sottili possono migliorare l'assorbimento dei sieri per capelli, rendendo i principi attivi ancora più efficaci.


4. suggerimenti e consigli per le persone colpite

Cercate un aiuto professionale:

Se la perdita di capelli è grave o persistente, è bene consultare un dermatologo o un tricologo .

Siate pazienti:

La perdita di capelli diffusa spesso migliora solo dopo alcuni mesi - i capelli crescono lentamente.

Tenere un diario:

Annotare i fattori scatenanti, come periodi di stress, infezioni o diete, per riconoscere meglio le correlazioni .

Stile delicato:

Evitare acconciature strette, prodotti aggressivi o uno styling eccessivamente caldo.

Controllare regolarmente:

Ripetuti esami del sangue aiutano a riconoscere per tempo le carenze .


Conclusione: capire la perdita di capelli diffusa e trattarla in modo olistico

La caduta diffusa dei capelli può avere molte cause, dallo stress ai cambiamenti ormonali, fino alle carenze nutrizionali. Per questo è ancora più importante rafforzare in modo specifico il cuoio capelluto e fornire ai follicoli piliferi i giusti principi attivi.

Il Siero per capelliLaduti inizia proprio da qui: Combina una serie di ingredienti naturali di alta qualità che sono stati analizzati scientificamente in relazione alla salute dei capelli e del cuoio capelluto. In particolare si segnalano:

  • Caffeina: stimola le radici dei capelli e può prolungare la fase di crescita.
  • Biotina: favorisce la formazione della cheratina e contribuisce a rafforzare la struttura dei capelli.
  • Panax Ginseng: Favorisce la microcircolazione e migliora l'apporto di nutrienti ai follicoli piliferi.
  • Olio di rosmarino: stimola la circolazione sanguigna del cuoio capelluto e rafforza l'attività delle radici dei capelli.
  • Centella asiatica: protegge il cuoio capelluto dallo stress ossidativo e ne favorisce la rigenerazione.
  • Procapil™: un innovativo complesso di principi attivi composto da acido oleanolico, apigenina e biotinoyl-GHK, in grado di migliorare l'ancoraggio dei capelli e di contrastare la caduta ormonale.
  • AnaGain™Principio attivo di origine vegetale ricavato dai germogli di pisello che attiva in modo specifico le vie di segnalazione per la crescita dei capelli e può contribuire a prolungare la fase di crescita dei capelli.

Combinando questi principi attivi naturali e complessi innovativi, il nostro siero offre una cura moderna, delicata e a lungo termine che rafforza il cuoio capelluto e può migliorare le condizioni per una crescita sana dei capelli, senza effetti collaterali pericolosi.

Laduti

FAQ

Come si riconosce la calvizie diffusa?
La calvizie diffusa è caratterizzata da una perdita di capelli uniforme su tutta la testa, senza chiazze calve chiaramente definite.

La calvizie diffusa può scomparire da sola?
Sì, se è stata scatenata, ad esempio, dallo stress o da una malattia temporanea. In altri casi è necessaria una terapia mirata.

Quali sono i valori ematici da controllare?
Ferro, ferritina, vitamina D, zinco, valori tiroidei e ormoni sono particolarmente importanti per chiarire la causa.

Quanto tempo ci vuole perché i capelli si riprendano?
Poiché i capelli crescono lentamente, i primi miglioramenti sono solitamente visibili dopo 3-6 mesi: la pazienza è fondamentale.

Un siero per capelli aiuta a contrastare la caduta diffusa?
Un siero con ingredienti come Procapil™ o AnaGain™, come ad esempio Ladutipuò nutrire i follicoli piliferi e sostenere la fase di crescita.