Struttura dei capelli spiegata: Come influenza la crescita dei tuoi capelli

La struttura del capello descrive la struttura interna ed esterna di ogni singolo capello. Determina lo spessore, la forza e l'elasticità dei capelli e ha un'influenza significativa sulla loro crescita. Se si comprende la struttura del capello, si possono fare scelte di cura e trattamento più mirate e promuovere capelli più sani e più spessi a lungo termine.


1. La struttura del capello nel dettaglio

1.1 La cuticola (strato cuticolare)

La cuticola è lo strato più esterno del capello ed è costituita da minuscole cellule cornee che si sovrappongono come tegole. Questa struttura rende il capello resistente agli agenti esterni, ma solo finché è intatta.

Funzioni della cuticola

  • Scudo protettivo: protegge i capelli dai raggi UV, dagli agenti inquinanti, dal calore e dalle influenze meccaniche.
  • Determinazione della lucentezza e dell'elasticità: una cuticola liscia riflette la luce, rendendo i capelli lucidi ed elastici.
  • Conseguenze del danno: Se la cuticola è irruvidita, i capelli appaiono opachi, ruvidi e tendono a spezzarsi più rapidamente. Le cause più comuni sono il calore, la colorazione o gli shampoo aggressivi.

Suggerimento: i prodotti con oli nutrienti come l'olio di argan o di jojoba possono levigare le cuticole e aggiungere lucentezza.

1.2 Lo strato di fibre (corteccia)

La corteccia costituisce la parte più estesa del capello. È costituita da fibre di cheratina che garantiscono la forza e l'elasticità del capello. Contiene anche i pigmenti che determinano il colore dei capelli.

Perché la corteccia è importante?

  • Stabilità e resistenza allo strappo: la corteccia rende i capelli resistenti alla tensione e alla pressione.
  • Colore: qui si trova la melanina, responsabile del colore individuale dei capelli.
  • Base per la crescita: poiché lo spessore e la qualità dei capelli si formano nella corteccia, essa è determinante per la struttura generale dei capelli.

Suggerimento: i prodotti per la cura che contengono proteine possono rafforzare la corteccia sostituendo parzialmente la cheratina persa.

1.3 Il midollo pilifero (midollo)

Il midollo è lo strato più interno del capello. Non è ugualmente pronunciato in tutti i tipi di capelli: i capelli fini spesso non hanno un midollo o ce l'hanno molto sottile.

Influenza del midollo allungato

  • Volume e densità: con i capelli più spessi, il midollo aiuta a farli apparire più corposi.
  • Stabilità meccanica: favorisce la resilienza e assicura che i capelli siano meno soggetti a rotture.

Suggerimento: poiché il midollo allungato è difficile da influenzare, la cura e l'alimentazione devono concentrarsi sul rafforzamento degli strati esterni (cuticola e corteccia).

Struttura dei capelli

2. Influenza della struttura dei capelli sulla crescita dei capelli

2.1 Capelli spessi o fini

  • Capelli spessi: sono più resistenti e appaiono automaticamente più corposi e lucenti. Tuttavia, possono anche essere più ostinati.
  • Capelli fini: sono più sensibili, si spezzano più rapidamente e richiedono cure rinforzanti per migliorarne la stabilità.

Suggerimento per la cura dei capelli fini: i prodotti con proteine o collagene possono rafforzare la struttura del capello e dare visivamente più volume.

2.2 Ricci o lisci

La forma dei follicoli determina la crescita dei capelli lisci, ondulati o ricci.

  • Capelli ricci: poiché la cuticola è più aperta, i capelli ricci perdono umidità più rapidamente. Tendono a essere secchi e crespi. Oli ricchi e maschere idratanti possono essere d'aiuto in questo caso.
  • Capelli lisci: riflettono meglio la luce e quindi appaiono più lucidi. Spesso si ungono più rapidamente perché il sebo viene assorbito più facilmente dalle radici alle lunghezze.

Istruzioni per la cura: i capelli ricci hanno bisogno soprattutto di idratazione, mentre i capelli lisci hanno bisogno di cure leggere che non li appesantiscano.


3. Genetica, alimentazione e cura

La struttura dei capelli è principalmente determinata geneticamente, ma può essere influenzata dallo stile di vita e dalla cura.

3.1 Fattori genetici

I geni determinano la struttura di base (spessa, fine, liscia, riccia). Qui è possibile apportare solo modifiche limitate.

3.2 Alimentazione e nutrienti

Una dieta equilibrata può avere un effetto positivo sulla qualità dei capelli. Questo è particolarmente importante:

  • Biotina: favorisce il metabolismo dei capelli e la formazione della cheratina.
  • Zinco: rafforza le radici dei capelli e favorisce la divisione cellulare.
  • Vitamina D e ferro: Fondamentali per l'apporto di ossigeno e l'attivazione dei follicoli piliferi.

3.3 Stress e stile di vita

Lo stress cronico, la mancanza di sonno o il fumo possono deteriorare la struttura dei capelli. Anche uno stile di vita sano influisce sulla qualità dei capelli.


4. Consigli per rafforzare la struttura dei capelli

4.1 Cura delicata

Il calore, i trattamenti chimici o i prodotti aggressivi danneggiano la cuticola.

  • Meno calore: evitate il più possibile di usare piastre o phon molto caldi.
  • Shampoo delicati: detergono delicatamente e preservano lo strato protettivo naturale.
  • Nessun trattamento aggressivo: La permanente, la decolorazione o le tinte forti attaccano in modo massiccio la struttura del capello.

Obiettivo della cura: una cuticola intatta è la base per capelli lucidi e sani.

4.2 Promuovere la salute del cuoio capelluto

Un cuoio capelluto sano è alla base di capelli forti.

  • Massaggi alla testa: favoriscono la circolazione sanguigna e stimolano le radici dei capelli.
  • Principi attivi come la caffeina o il rosmarino: possono migliorare la microcircolazione e attivare i follicoli piliferi.

4.3 Ottimizzare l'assunzione di nutrienti

Oltre a una dieta equilibrata, i sieri con caffeina, biotina o estratti vegetali possono nutrire in modo specifico le radici dei capelli. Questi principi attivi agiscono direttamente sui follicoli e rafforzano la struttura del capello dall'interno.


Conclusione: la struttura dei capelli è la chiave per avere capelli belli

La struttura del capello non determina solo l'aspetto dei capelli, ma anche la loro capacità di crescere.

Un siero per capelli di qualità superiore come Laduti combina molti principi attivi comprovati:

  • Biotina → Rafforza il metabolismo dei capelli
  • Caffeina → Stimola le radici dei capelli e può prolungare la fase di crescita.
  • Estratti di erbe come rosmarino e ginseng → Favoriscono la circolazione del cuoio capelluto
  • Procapil™ e AnaGain™ → Complessi di principi attivi innovativi per sostenere i follicoli piliferi

Questo ottimizza le condizioni naturali di crescita senza promesse azzardate, ma grazie a una combinazione sapientemente coordinata di principi attivi.

Laduti

FAQ

Come posso conoscere la struttura dei miei capelli?
I capelli fini appaiono spesso morbidi e fragili, quelli spessi più stabili. Un'analisi professionale dei capelli dal parrucchiere permette di fare chiarezza.

La struttura dei capelli può cambiare nel corso della vita?
Sì, a causa degli ormoni, dell'età, delle malattie o di influenze esterne.

Quali nutrienti sono fondamentali per la salute dei capelli?
Soprattutto biotina, zinco, ferro e vitamina D.

La struttura del capello può essere modificata in modo permanente?
La base genetica rimane, ma l'aspetto e la resistenza possono essere migliorati grazie a cure e principi attivi.

Che effetto ha lo styling sulla struttura dei capelli?
Le colorazioni frequenti, il calore di piastre o asciugacapelli e i trattamenti chimici possono indebolire la struttura dei capelli. Lo styling delicato e i prodotti per la protezione dal calore aiutano a mantenere i capelli sani.