Alopecia Areata – Cause, Sintomi e Preziosi Consigli

La calvizie circolare (alopecia areata) è una delle forme più comuni di perdita di capelli e può essere molto stressante per chi ne è affetto. Per questo motivo è ancora più importante capire il contesto e informarsi sulle possibili terapie.

In questo articolo scoprirete cosa può causare la caduta circolare dei capelli, come si manifesta e quali approcci moderni possono aiutarvi.


1. Cos'è l'alopecia areata?

Definizione medica

L'alopecia areata è una malattia infiammatoria autoimmune in cui il sistema immunitario attacca i propri follicoli piliferi.

Aspetto tipico

Sul cuoio capelluto o nella zona della barba compaiono improvvisamente chiazze calve rotonde e ben delimitate. Nei casi più gravi, la perdita di capelli può anche estendersi a tutto il corpo.

Differenziazione da altre forme

A differenza della calvizie genetica, nell'alopecia areata i follicoli piliferi non vengono distrutti in modo permanente. Essi rimangono intatti e possono essere riattivati con una terapia efficace.


2. Alopecia Areata e Cause

Reazioni autoimmuni

Nell'alopecia areata, il sistema immunitario attacca erroneamente i follicoli piliferi, interrompendo così la crescita dei capelli.

Meccanismo

  • I follicoli piliferi vengono classificati come "estranei"
  • Si instaurano processi infiammatori
  • La crescita dei capelli si interrompe bruscamente

Predisposizione genetica

Gli studi dimostrano che l 'alopecia areata può essere diffusa nelle famiglie. Una predisposizione genetica aumenta significativamente il rischio.

Fattori di rischio

  • Cluster familiare di malattie autoimmuni
  • Predisposizione genetica per reazioni immunitarie mal indirizzate

Significato

La genetica da sola non scatena la malattia, ma spesso agisce insieme allo stress o ad altri fattori scatenanti.

Le persone con una predisposizione ereditaria hanno un rischio maggiore di sviluppare l'alopecia areata

Stress e psiche

Lo stress mentale e lo stress costante sono considerati importanti fattori scatenanti o intensificanti dell'alopecia areata. Molti malati riferiscono che spesso compaiono nuove chiazze calve dopo periodi di stress intenso.

Tipici fattori scatenanti

  • Pressione e sovraccarico di lavoro
  • Conflitti o lutti privati
  • Ansia da test o requisiti di prestazioni elevati
  • Disturbi cronici del sonno

Effetti sulla crescita dei capelli

  • Livelli elevati di cortisolo alterano l'equilibrio ormonale
  • L'insufficiente afflusso di sangue al cuoio capelluto indebolisce l'alimentazione dei follicoli piliferi.
  • Un numero maggiore di capelli entra nella fase di riposo (fase telogen) → aumento della perdita di capelli

Consigli per ridurre lo stress

  • Contatti sociali e hobby per un maggiore equilibrio nella vita quotidiana
  • Esercizio fisico regolare (passeggiate, sport di resistenza, yoga)
  • Tecniche di rilassamento come la meditazione o gli esercizi di respirazione.
  • Dormire a sufficienza (7-8 ore) per rigenerarsi.

Influenze ormonali

Anche uno squilibrio ormonale può aumentare il rischio. Si sospettano in particolare disturbi della ghiandola tiroidea o degli ormoni sessuali.

Malattie concomitanti

L'alopecia areata si presenta spesso in combinazione con altre malattie autoimmuni. Queste malattie concomitanti possono influenzare il decorso della malattia e devono sempre essere prese in considerazione al momento della diagnosi.

Tiroidite di Hashimoto

Malattia cronica della tiroide in cui il sistema immunitario attacca la ghiandola tiroidea. Conseguenze tipiche: Squilibri ormonali, stanchezza, fluttuazioni di peso e un maggior rischio di problemi ai capelli.

Allergie

Molte delle persone colpite soffrono anche di allergie (ad esempio al polline, agli alimenti, alla polvere di casa). La costante attivazione del sistema immunitario può aumentare l'infiammazione dell'organismo e quindi favorire la caduta dei capelli.

Vitiligine (malattia delle macchie bianche)

Un'altra malattia autoimmune in cui le cellule pigmentate della pelle vengono distrutte. Anche in questo caso, il sistema immunitario è diretto contro le strutture dell'organismo, il che sottolinea lo stretto legame con l'alopecia areata.


Perdita di capelli circolare

3. Sintomi dell'alopecia areata

Segni tipici

  • Improvvisa comparsa di chiazze calve circolari sul cuoio capelluto o nella barba
  • Progressione rapida e senza preavviso

Altri effetti collaterali

  • Le radici dei capelli rimangono intatte, non ci sono cicatrici - la rigenerazione è possibile.
  • In alcuni casi si verificano alterazioni dell'unghia, ad esempio scanalature, rientranze o piccole ammaccature.

4. Diagnosi medica

Esame clinico

Il dermatologo può solitamente effettuare la diagnosi attraverso un semplice esame visivo.

Analisi delle radici dei capelli ed esami del sangue

  • L'analisi del capello fornisce informazioni sullo stadio di crescita del capello.
  • Gli esami del sangue aiutano a individuare le reazioni autoimmuni, i marcatori infiammatori o gli squilibri ormonali.

5. Approcci terapeutici per l'alopecia areata

Preparazioni contenenti cortisone

  • Effetto: sopprime la risposta immunitaria e ha un effetto antinfiammatorio.
  • Applicazione: Come crema, lozione o iniezione direttamente nelle aree interessate.

Immunomodulatori (nuovi farmaci)

I moderni principi attivi, come gli inibitori della JAK (ad esempio il baricitinib), hanno mostrato risultati promettenti negli studi e possono stimolare nuovamente la crescita dei capelli. Tuttavia, attualmente sono ancora in fase di sperimentazione e richiedono la prescrizione medica.

Principi attivi naturali e approcci delicati

Estratti vegetali

  • Olio di rosmarino → favorisce la circolazione sanguigna
  • Caffeina → stimola le radici dei capelli
  • Ginseng e zinco → rafforzano i follicoli

Integratore alimentare

La biotina e la vitamina D possono avere un effetto di supporto in caso di carenza.

Gestione dello stress

Poiché lo stress è un importante fattore scatenante, i metodi di rilassamento svolgono un ruolo fondamentale:

  • Yoga, meditazione, esercizi di respirazione
  • Passeggiate ed equilibrio nella vita quotidiana

Queste misure possono ridurre le ricadute e stabilizzare il sistema immunitario.


6. Consigli e suggerimenti per chi ne soffre

  1. Supporto psicologico: poiché la perdita di capelli visibile è spesso stressante, può essere utile anche un supporto psicologico.
  2. Agite per tempo: Prima viene fatta la diagnosi, maggiori sono le possibilità di successo del trattamento.
  3. Siate pazienti: La ricrescita dei capelli può richiedere diversi mesi.
  4. Styling delicato: Niente sostanze chimiche aggressive o styling a caldo continuo, che stressano ulteriormente il cuoio capelluto.
  5. Cura del cuoio capelluto: Massaggi regolari e sieri per capelli con ingredienti delicati possono favorire la microcircolazione.

Conclusione: C'è speranza per l'Alopecia Areata

La caduta circolare dei capelli è una malattia autoimmune che può manifestarsi all'improvviso e può essere fonte di stress. Anche se la causa esatta non è sempre chiara, esistono numerosi approcci al trattamento: dalle terapie mediche con cortisone o i moderni immunomodulatori ai principi attivi naturali e alla gestione dello stress. Poiché i follicoli piliferi rimangono intatti, la prognosi è spesso favorevole: con il giusto trattamento, i capelli possono ricrescere in molti casi.

Ed è proprio qui che entra in gioco il Laduti Hair Serum: combina ingredienti accuratamente selezionati come biotina, olio di rosmarino, caffeina e ginseng, noti scientificamente per supportare la salute dei capelli e rafforzare il cuoio capelluto, il tutto senza aggiunte ormonali. In questo modo, offre una soluzione delicata ma innovativa per rafforzare i follicoli piliferi e favorire il naturale equilibrio del cuoio capelluto.

Inoltre, non utilizziamo deliberatamente principi attivi aggressivi come il minoxidil, ma combiniamo ingredienti a base di erbe con complessi innovativi quali Anagain™ (da estratto di germogli di pisello) e Procapil™. Entrambe le sostanze sono state studiate scientificamente e sono associate a una promozione dell'attività del follicolo pilifero e a un migliore ancoraggio dei capelli.

Ecco come Laduti offre un supporto delicato ma efficace a chi vuole stimolare la crescita dei capelli in modo naturale e creare le basi per una chioma sana a lungo termine. In combinazione con la pazienza, la riduzione dello stress e una dieta equilibrata, questo può essere un importante tassello sulla strada verso una capigliatura più forte e piena.

Laduti

FAQ

La perdita di capelli circolare può scomparire da sola?
Sì, in molti casi i capelli ricrescono dopo alcuni mesi o anni, anche senza trattamento. Tuttavia, le ricadute sono frequenti.

La perdita di capelli circolare è ereditaria?
La genetica ha un ruolo importante. L'alopecia areata è più frequente in molte famiglie, ma non è detto che sia ereditaria.

Un cambiamento nella dieta aiuta a curare l'alopecia areata?
Una dieta sana con una quantità sufficiente di zinco, biotina e vitamina D può avere un effetto positivo sulla salute dei capelli, ma non sostituisce il trattamento medico.

Lo stress può aumentare la caduta dei capelli?
Sì, lo stress psicologico è uno dei fattori scatenanti più comuni e può avere un impatto negativo sul decorso della caduta dei capelli.

La perdita di capelli circolare è curabile?
Attualmente non esiste una cura definitiva, ma esistono molti approcci di trattamento e cura efficaci che possono favorire la crescita dei capelli.