Capire le stempiature: Come si sviluppano e cosa si può fare?

La stempiatura è una delle forme più conosciute di perdita di capelli negli uomini, ma anche le donne possono esserne colpite. Di solito compaiono gradualmente nella zona delle tempie, dove l'attaccatura dei capelli si ritira lentamente. Con l'avanzare dell'età, le aree diradate diventano più visibili.
Ma come si sviluppano esattamente le stempiature, quali sono le cause che le determinano e quali sono le opzioni per prevenire o sostenere in modo specifico i capelli?
1 Cosa sono le stempiature?
La stempiatura è un'area diradata in corrispondenza delle tempie causata dall'attaccatura dei capelli.
- Di solito si sviluppano gradualmente nell'arco di alcuni anni.
- Spesso sono un segno precoce di perdita di capelli androgenetica (perdita di capelli ereditaria).
- Si manifestano soprattutto negli uomini di età compresa tra i 20 e i 30 anni.
2. cause della stempiatura
1. predisposizione genetica
La causa più comune risiede nei geni. Alcuni follicoli piliferi sono particolarmente sensibili all'ormone diidrotestosterone (DHT).
- Con il passare del tempo, producono capelli sempre più sottili
- Infine, la crescita dei capelli si arresta
- Progressione tipica: prima la stempiatura, poi la tonsura.
2. fattori ormonali
Uno squilibrio dei livelli ormonali, soprattutto negli uomini, aumenta la conversione del testosterone in DHT. Questo accelera la stempiatura.
3. invecchiamento
Il ciclo dei capelli rallenta con l'avanzare dell'età .
- I capelli ricrescono più corti e fini
- Il cuoio capelluto diventa più visibile
- In combinazione con la predisposizione genetica, questo aumenta la stempiatura.
4. altri fattori di influenza
Oltre alla genetica e agli ormoni, esistono altri fattori che possono aggravare il decorso della malattia:
- Stress (il cortisolo ha un effetto negativo sul ciclo dei capelli)
- Carenza di nutrienti (ad es. biotina, zinco, ferro, vitamina D)
- Stile di vita non sano (fumo, mancanza di sonno, alcol, alimentazione scorretta)

3. cosa si può fare per le stempiature?
1. acconciature e styling
L'acconciatura giusta può nascondere visivamente la stempiatura:
- I tagli di capelli corti o i buzz cut li rendono meno evidenti.
- Una riga laterale o un top coat più lungo possono infoltire l'attaccatura dei capelli.
- Anche gli stili moderni, come il taglio fade, mettono sapientemente in risalto i capelli rimanenti.
2. dieta ricca di nutrienti
Una dieta equilibrata favorisce la normale salute dei capelli. Sono particolarmente importanti
- Biotina → contribuisce al mantenimento di capelli normali
- Zinco e ferro → favoriscono il metabolismo cellulare e l'apporto di ossigeno
- Acidi grassi omega-3 → hanno un effetto antinfiammatorio e rafforzano il cuoio capelluto
Suggerimento: alimenti come noci, salmone, uova, spinaci e prodotti integrali sono particolarmente preziosi.
3. cura del cuoio capelluto
Una cura regolare può stimolare il cuoio capelluto e rafforzare le radici dei capelli:
- Olio di rosmarino → stimola la circolazione sanguigna
- Caffeina → attiva i follicoli piliferi
- Sieri alla biotina → rafforzano la produzione di cheratina
I massaggi delicati al cuoio capelluto migliorano anche la circolazione sanguigna e possono favorire la crescita.
4. opzioni mediche
Se le stempiature sono già molto pronunciate, esistono soluzioni mediche:
- Terapia PRP: il plasma di sangue autologo attiva i follicoli piliferi e favorisce la rigenerazione.
- Minoxidil: stimola la circolazione sanguigna del cuoio capelluto e prolunga la fase di crescita.
- Trapianto di capelli: un modo permanente per rinfoltire le aree diradate con i propri follicoli piliferi.
Conclusione: prima capire le stempiature e poi agire in modo intelligente
La stempiatura è un fenomeno comune, principalmente genetico. Se ci si concentra su un'alimentazione equilibrata, sulle cure giuste e su principi attivi mirati in una fase iniziale, si può influire positivamente sul processo e spesso rallentare la sua progressione.
Il Siero per capelliLaduti combina una moderna combinazione di ingredienti scientificamente studiati:
- La biotina favorisce la produzione di cheratina, il principale elemento costitutivo dei capelli, e ne promuove la stabilità e la resistenza.
- La caffeina favorisce l'attività dei follicoli piliferi e li stimola.
- L'estratto di rosmarino fornisce preziosi antiossidanti, stimola la circolazione sanguigna e favorisce la rigenerazione del cuoio capelluto.
- Il ginseng e altri estratti vegetali contribuiscono a vitalizzare le radici dei capelli e a promuovere un sano equilibrio del cuoio capelluto.
- Procapil™ combina il biotinoil tripeptide-1, l'apigenina e l'acido oleanolico per rafforzare i follicoli piliferi e proteggerli dal processo di invecchiamento.
- AnaGain™, ottenuto dall'estratto di germogli di pisello, favorisce la riattivazione dei follicoli piliferi inattivi e prolunga la fase di crescita dei capelli.
Il nostro siero integra la nutrizione e lo styling con una componente di cura sostenibile che fornisce alle radici dei capelli importanti sostanze nutritive in modo mirato e sostiene il cuoio capelluto nella sua rigenerazione.

FAQ
Anche le donne possono soffrire di stempiature?
Sì, anche le donne possono soffrire di stempiature, soprattutto in relazione alle fluttuazioni ormonali.
Le stempiature sono sempre genetiche?
Nella maggior parte dei casi, sì. Tuttavia, anche lo stress, le carenze nutrizionali o i cambiamenti ormonali possono svolgere un ruolo importante.
I rimedi casalinghi aiutano a contrastare la stempiatura?
Rimedi casalinghi come l'olio di rosmarino o i massaggi al cuoio capelluto possono avere un effetto di sostegno, ma non sostituiscono una cura mirata.
Le stempiature possono essere completamente invertite?
Nella maggior parte dei casi non scompaiono completamente. Tuttavia, con la giusta combinazione di cure, alimentazione e, se necessario, supporto medico, è spesso possibile rallentare la progressione.
Laduti può aiutare in caso di stempiature?
Sì, il siero per capelliSiero per capelliLaduti contiene caffeina, estratti vegetali e i moderni complessi AnaGain™ e Procapil™, in grado di stimolare le radici dei capelli e nutrire il cuoio capelluto - come supporto delicato per le stempiature.