La carenza di vitamina D come causa della caduta dei capelli? Chiariamo

La vitamina D non è importante solo per la solidità delle ossa e per un sistema immunitario forte. Gli studi dimostrano che svolge un ruolo decisivo anche nella crescita dei capelli. Una carenza di vitamina D può quindi non solo favorire la stanchezza e la predisposizione alle infezioni, ma anche innescare o aumentare la caduta dei capelli .

Ma come influisce esattamente la carenza di vitamina D sui capelli e cosa si può fare?


Il ruolo della vitamina D nel ciclo del capello

Effetto su follicoli piliferi e cheratinociti

La vitamina D influenza direttamente i follicoli piliferi, più precisamente i cheratinociti. Queste cellule sono fondamentali per la formazione della struttura del capello. Un livello sufficiente di vitamina D garantisce che le radici dei capelli rimangano attive e che i nuovi capelli si formino in modo sano.

Influenza sul processo di crescita

  • Regolazione della fase anagen: La vitamina D supporta la fase di crescita attiva dei capelli e contribuisce a far sì che i capelli rimangano più a lungo in questa fase.
  • Rigenerazione dei follicoli piliferi: Agisce come stimolo per il recupero delle radici dei capelli indebolite o danneggiate.
  • Formazione di nuove radici di capelli: gli studi indicano che la vitamina D è coinvolta nell'attivazione delle cellule staminali nei follicoli piliferi, responsabili della formazione di nuove radici di capelli.

Conclusione: Una carenza di vitamina D può compromettere l'intero ciclo di crescita dei capelli: si verifica una maggiore caduta, mentre contemporaneamente ne ricrescono di meno.


Cause di carenza di vitamina D

Progressione graduale

La carenza di vitamina D si sviluppa spesso lentamente e senza essere notata. Molti soggetti si accorgono dei sintomi solo quando la carenza è presente da tempo.

Motivi comuni di un difetto

  • Poca luce solare: Soprattutto nei mesi invernali in Europa centrale, l'irradiazione solare spesso non è sufficiente per produrre abbastanza vitamina D.
  • Alimentazione insufficiente: Poiché solo pochi alimenti contengono quantità significative di vitamina D, è spesso difficile assumerla esclusivamente attraverso l'alimentazione.
  • Malattie intestinali o metaboliche: malattie come la celiachia, il morbo di Crohn o le malattie epatiche e renali possono ostacolare l'assorbimento o la conversione della vitamina D.
  • Età: Con l'avanzare dell'età, la capacità della pelle di produrre vitamina D dalla luce solare diminuisce.

Sintomi di una carenza di vitamina D

Disturbi fisici e psicologici

Una carenza non si manifesta solo con la perdita di capelli, ma può anche causare una serie di altri sintomi:

  • Stanchezza e spossatezza: l'organismo appare generalmente esausto e le prestazioni diminuiscono.
  • Debolezza muscolare: la vitamina D è importante per i muscoli, motivo per cui una carenza è spesso associata a perdita di forza.
  • Sbalzi d'umore: Poiché la vitamina D influisce anche sui livelli di serotonina, una sua carenza può favorire l'insorgere di stati depressivi.
  • Maggiore suscettibilità alle infezioni: La vitamina D svolge un ruolo fondamentale nel sistema immunitario: una carenza indebolisce le difese naturali del corpo.
  • Unghie fragili e pelle secca: anche la pelle e le unghie mostrano segni evidenti quando l'alimentazione è insufficiente.

Caduta dei capelli da carenza di vitamina D: diagnosi e trattamento

Come si determina il difetto?

La diagnosi viene effettuata attraverso un esame del sangue dal medico, in cui viene misurato il valore della 25(OH)-vitamina D.

Intervallo di riferimento ottimale

  • 40-60 ng/ml è considerato un valore target sano
  • Al di sotto di 30 ng/ml si parla di una carenza

Opzioni di trattamento

  • Integratori di vitamina D in gocce o capsule
  • Esposizione regolare al sole (10-20 minuti al giorno in estate)
  • Dieta con alimenti ricchi di vitamine, come salmone, tuorlo d'uovo o funghi.

Nota bene: L'assunzione di integratori dovrebbe avvenire sotto controllo medico, poiché un sovradosaggio può essere dannoso.


carenza di vitamina D

Vitamina D e cura olistica dei capelli

Perché la vitamina D da sola spesso non è sufficiente

Una carenza di vitamina D può aumentare la caduta dei capelli, ma raramente è l'unica causa. Spesso sono diversi i fattori in gioco: Ormoni, stress, dieta, genetica e salute del cuoio capelluto.

Ha quindi senso:

  • Chiarimenti medici sulle carenze
  • Misure olistiche per le radici dei capelli e il cuoio capelluto
  • Combinazione di cure interne (vitamine) e cure esterne (sieri, massaggi, prodotti per la cura delicati)

Suggerimento per risultati sostenibili

Un siero per capelli di alta qualità può completare in modo ottimale l'effetto della terapia con vitamina D, rafforzando il cuoio capelluto e fornendo un ulteriore supporto esterno alla crescita dei capelli.


Conclusione: la perdita di capelli dovuta alla carenza di vitamina D deve essere considerata in modo olistico.

La carenza di vitamina D può essere un fattore decisivo per la caduta dei capelli. Per questo motivo, i livelli di vitamina D dovrebbero essere controllati da un medico se la perdita di capelli persiste.

Allo stesso tempo, vale la pena adottare un approccio olistico: oltre all'apporto interno di vitamina D, anche sieri per capelli di alta qualità possono svolgere un ruolo importante. Il Siero Laduti combina biotina, caffeina, estratti vegetali, vitamine e principi attivi moderni come Procapil™ e AnaGain™. Questi ingredienti possono rafforzare ulteriormente le radici dei capelli, lenire il cuoio capelluto e supportare la struttura naturale dei capelli, il tutto senza ormoni o sostanze chimiche aggressive.

Si tratta quindi di una combinazione intelligente: nutrimento interno più rivitalizzazione esterna, per mantenere i capelli sani e resistenti a lungo.

FAQ

La carenza di vitamina D può causare da sola la caduta dei capelli?
Sì, in particolare la caduta diffusa dei capelli può essere favorita da una carenza. Tuttavia, di solito diversi fattori agiscono congiuntamente.

Quanto velocemente ricrescono i capelli dopo l'integrazione di vitamina D?
Di solito ci vogliono diversi mesi perché il ciclo dei capelli si stabilizzi. La pazienza è fondamentale.

È necessario sottoporsi regolarmente a un esame dei livelli di vitamina D?
Sì, un esame del sangue effettuato da un medico fornisce informazioni sul livello effettivo di vitamina D e aiuta a trovare un dosaggio mirato e sicuro di integratori.

La luce solare è sufficiente a coprire il fabbisogno di vitamina D?
Spesso sì in estate, ma non in inverno nell'Europa centrale. È quindi consigliabile un'integrazione.

Che ruolo hanno i sieri per capelli in caso di carenza di vitamina D?
I sieri possono nutrire il cuoio capelluto e rafforzare i follicoli, il che può essere particolarmente utile nei periodi di carenza. Tuttavia, non sostituiscono il trattamento medico.